Phishing and Social Engineering

  • ITCore Security
  • IT Security
  • Cyber Security
Cyber Security
IT Security
ITCore Security
0.5 Giorni
it
Nessuna certificazione
Descrizione del corso

Il corso Phishing and Social Engineering per End Users, della durata di mezza giornata, è volto alla sensibilizzazione degli utenti verso fenomeni pericolosi quali Phishing e Social Engineering che stanno colpendo moltissimi Business Aziendali negli ultimi tempi.

Il corso ha l’obiettivo di educare gli utenti ad un uso consapevole e responsabile dei sistemi informatici in generale. Insegna ai partecipanti a porre attenzione anche alle operazioni più comuni dall’apertura degli allegati di posta elettronica, alle policy di sicurezza, alla riservatezza delle proprie password.

Per partecipare e seguire questo corso, potrai collegarti comodamente dal tuo computer in modalità Virtual Lab, ossia da remoto grazie alle comodissime soluzioni di Cisco Telepresence.

Per rimanere sempre aggiornato su argomenti quali la sicurezza informatica, sfoglia il nostro catalogo corsi per scegliere quello più adatto alle tue esigenze.

Corso Phishing and Social Engineering per End Users

A chi è rivolto il corso Phishing and Social Engineering?

Questo corso sull'ingegneria sociale e sul phishing, una tipologia di truffa online molto diffusa, è rivolto a:
  • Titolari, IT Manager, Figure Manageriali, Responsabili di Area
  • Utenti finali con differenti livelli di competenze informatiche che desiderano aumentare il proprio livello nell’utilizzo professionale dei vari strumenti tecnologici

Una guida pratica per contrastare le truffe online

Proprio quando pensavi di avere controllo del tuo livello di cybersecurity, data governance requirements e programmi di security awareness negli utenti finali, qualcuno nella tua organizzazione ha fatto click su un'e-mail di phishing. Oppure inavvertitamente ha scaricato un un malware, o ha subito una violazione dei dati a causa di una compromissione della posta elettronica aziendale (BEC) o di una compromissione dell'account di posta elettronica (EAC).

La nostra guida rapida fornisce una serie di suggerimenti per aiutare te e i tuoi colleghi a individuare ed evitare tutti quei rischi legati proprio alla sicurezza informatica.

Programma

• Analisi di un caso reale: Twitter Hack
• Cos’é il Phishing e quali sono i meccanismi di base
• Le dimensioni del fenomeno e metodologie di diffusione: i canali di ingresso
• Come si riconosce una e-mail fasulla?
• Metodologie di prevenzione
• Cos’é il Social Engineering e quali sono le metodologie di base
• I dati da proteggere: nominativi, numeri di telefono, indirizzi e-mail, credenziali di accesso
• Tecniche di evasione e verifica
• L’importanza delle segnalazioni tempestive


Ad hoc

Cerchi un
corso su misura?
Richiedilo ora

Contatti

Hai bisogno
di aiuto?
Contattaci