Diventare amministratore di sistema di Microsoft Azure significa acquisire competenze e conoscenze specializzate per gestire e amministrare le risorse IT nella piattaforma Azure.
Diventare amministratore di sistema di Microsoft Azure significa acquisire competenze e conoscenze specializzate per gestire e amministrare le risorse IT nella piattaforma Azure.
Le opportunità offerte dal processo di trasformazione digitale si riferiscono alla trasformazione delle attività, dei processi e dei modelli di business di un'azienda attraverso l'adozione di tecnologie digitali.
Scegliere ITIL nei propri processi è importante, e diversa da quello che si crede: nella realtà la gestione dei servizi informatici (nel senso più ampio del termine) non è affatto semplice. La gestione di questi processi comprende delle responsabilità, per questo motivo quando si tratta di implementare ITIL come nuova strategia, è necessario scegliere le […]
Power BI è lo strumento di business intelligence sviluppato da Microsoft, che consente di analizzare dati e creare visualizzazioni dinamiche interattive. È stato lanciato nel 2015 come un prodotto separato da Excel, ma è stato integrato in Office 365 e Microsoft Teams. Power BI consente agli utenti di importare dati da diverse fonti, tra cui […]
Per costruire una community su LinkedIn c’è bisogno di molta dedizione.LinkedIn è la piattaforma social professionale che più si è diffusa a livello aziendale, perché consente ai dipendenti di connettersi e interagire con altri professionisti, di settore e non.Scrivere il proprio percorso di studi e/o di lavoro, però, non è la strategia vincente. Non usare […]
La certificazione Microsoft Azure Administrator è una certificazione ufficiale che attesta la competenza nella configurazione, la gestione e la monitoraggio dei servizi di Azure.
Da Novembre PeopleCert ha infatti aggiunto una data di scadenza agli attestati, con una decorrenza retroattiva che parte proprio dal 1 gennaio 2023.
Da quando la formazione aziendale non era ancora così diffusa , e quelli che sapevano “fare le tabelle pivot” erano visti come depositari di una conoscenza esoteriche; alle sue versioni più recenti, Excel ha accompagnato tutti noi, in un modo o nell’altro.
Le certificazioni Agile sono un insieme di standard e linee guida progettate per aiutare le organizzazioni a implementare le metodologie Agile nei loro progetti di sviluppo. Agile è un approccio flessibile e basato sull’iterazione per lo sviluppo di prodotti, che si basa sulla collaborazione e sulla comunicazione continua tra il team di sviluppo e il […]
Il cliente è una compagnia assicurativa multinazionale con Casa Madre all’estero. La business unit IT è la struttura interna alla compagnia, estremamente ramificata nelle filiali territoriali internazionali.Per quanto riguarda l’Italia, il settore IT della Compagnia ha la facoltà di gestire in semi-autonomia l’aspetto formativo del proprio personale operativo. Grazie a questa autonomia è stato possibile […]
Ad hoc
Contatti