L’attuale mercato richiede flessibilità, prodotti di qualità, contenimento dei costi e brevi tempi di rilascio. Ciò richiede un nuovo approccio che porti le organizzazioni ad abbandonare i vecchi schemi (waterfall lifecycle) per abbracciarne uno più moderno e Agile. Lo sviluppo Agile è un approccio per la gestione dei team e dei progetti focalizzato sul miglioramento continuo, la flessibilità dell’ambito e l’impegno a realizzare prodotti di qualità. Scrum è l’approccio Agile più conosciuto e maggiormente utilizzato. Lo sviluppo Scrum è realizzato con piccole iterazioni, dette Sprint, da team auto organizzati che includono tutte le competenze necessarie. Ogni iterazione rilascia una parte di prodotto perfettamente funzionante e pronta all’uso, se necessario.
Pratiche Scrum
• Ruoli Scrum (Product Owner, ScrumMaster, Development Team)
• Rituali Scrum e Time-boxing (Product Planning, Sprint Planning, Scrum Stand-up Meeting, Sprint, Review Meeting, Sprint Retrospective Meeting)
• Backlog Scrum (Product Roadmap, Product Backlog, Sprint Backlog, Task Board)
• Metodi e pratiche Scrum (Pair Programming, Refactoring, Continuous Integration, Configuration Management, Agile Testing, Definition-of-Done, ecc.)
Pianificazione Scrum
• Concetto di pianificazione leggera e flessibile (Pianificazione multilivello: portfolio, prodotto, print, task)
• Stime affidabili e stime precise (tipi di stime, metriche e misurazioni, tecniche differenti i stime)
Monitoraggio dei progetti Scrum
• Principi di monitoraggio, metriche Scrum, Scrum Burndown Chart, Information Radiator
Concetti avanzati di Scrum
• Scrum in differenti contesti (Scrum in grandi progetti e complessi, Scrum in progetti di manutenzione, Scrum in team distribuiti anche geograficamente, ecc.)
• Adozione di Scrum nelle organizzazioni e transizione a Scrum
Il corso prevede un’esercitazione pratica durante la quale i partecipanti applicheranno i concetti Scrum acquisiti interpretando i diversi ruoli previsti dal modello presentato.
Il corso prevede infine una simulazione d’esame prima di sostenere l’esame finale.
Ad hoc
Contatti