Descrizione del corso
Il corso si prefigge l'obiettivo di fornirà ai partecipanti gli strumenti per un utilizzo efficente del software Premiere Pro CC. Durante il percorso formativo Verranno fornite le nozioni per permettere di effettuare operazioni di editing digitale su file video trattando le principali strumentazioni e possibilità messe a disposizione dal Programma. Verrà inoltre fornita una panoramica generale sulle principali tecniche di montaggio e di gestione dell'audio.
Programma
Lavorare con i video
- i formati dei file video
- gli standard
- scelta del formato:i pro e i contro
- Le tecnologie di supporto
Adobe premiere
- potenzialità e utilizzo
- Il nuovo motore di rendering Mercury
- Interfaccia utente
- Impostazioni generali
- Creazione e gestione degli spazi di lavoro
- La finestra di progetto
Gestione dei file
- Creare un nuovo progetto
- Acquisizione di materiale da varie sorgenti. Telecamere DV, telecamere HD, DSLR
- Importazione dei file
Il montaggio
- Introduzione al mondo del montaggio
- Terminologia dell’editing video.
- Montaggio video non lineare (NLE)
- Gli strumenti del montaggio video non lineare
- La finestra di monitor e di sorgente
- Il metodo JKL
- Utilizzo e gestione delle transizioni
Strumenti avanzati di montaggio
- Concetti di base, fotogrammi chiave e interpolazioni
- Uso delle sequenze
- Gli strumenti per la gestione del segnale video. Vettorscopio e forma d’onda
- Applicare i filtri
- Inserimento di titoli
- Uso dei titoli
Color Correction
- Teoria della correzione colore
- Correzione colore di base
- Correzione colore primaria
- Correzione colore secondaria
L’audio
- Elementi audio: score e sounds effects
- Colonna sonora
- Effetti sonori
- Foley
- Utilizzo degli strumenti audio
- Gestione dell’audio
- Applicare effetti audio
Tecniche di ripresa
- Studio dei piani
- Studio dei movimenti di camera
- Valori narrativi nel montaggio video
Teoria del montaggio video
- Come raccontare una storia
- La narrazione cinematografica
L’uso del ritmo
- Editing attraverso gli strumenti di Trimming
- Variazione diVelocità, Slow motion e accelerazioni
- Variazioni diVelocità avanzate attraverso il time-remapping
I marcatori
- Marcatori di clip e marcatori di sequenza
- usare i marcatori per sincronizzare l’audio
- usare i marcatori per sincronizzare più camere
- Gli effetti di sovrapposizione
Gestione avanzata dei file di progetto.
- Tipologie di montaggio
- Montaggio per analogia
- Montaggio Parallelo
- Montaggio per contrasto
- Montaggio di sostituzione
- Montaggio casuale
- Montaggio formale
L’esportazione
- Preparazione all’esportazione
- Esportazione:i diversi formati
- Scelta del Codec
- Esportazione tramite Adobe Media Encoder