Descrizione del corso
Il corso si pone l'obiettivo di fornirà le conoscenze riguardanti la tecnologia LAMP (Linux, Apache, MySQL e PHP) ovvero la piattaforma necessaria allo sviluppo di pagine e applicazioni Web e si rivolge a sviluppatori e sistemisti Linux che vogliono creare soluzioni integrate e completamente Open Source.
Programma
- Modulo concetti di base su Internet e il World Wide Web
- La struttura di un indirizzo IP
- IP dinamici e statici, domini
- DNS
- Struttura di un sito
- Il server Web
- Documenti Web statici e dinamici
- La Modalità di funzionamento di un server Web
- Linguaggi di denotazione e linguaggi di programmazione
- Tipologie di scripting
- Modulo Sistema Operativo Linux
- Ruolo del sistema operativo
- Preparare l’Installazione
- La gestione dei dischi
- Partizionamento e mounting delle unità
- Linux e le distribuzioni: storia ed evoluzioni
- Installazione e scelta delle applicazioni
- L’interfaccia grafica e quella testuale: introduzione alla shell ed allo shell scripting
- Verifica del funzionamento delle applicazioni
- Utilizzo di tools a supporto della gestione: Webmin
- Modulo Apache
- Installazione e configurazione del Web Server in ambiente Linux
- I file di configurazione
- La gestione del sito
- Le regole di configurazione
- Introduzione alla sicurezza del Web Server
- Modulo PHP
- Installazione del linguaggio
- Ruolo del linguaggio
- Cenni di HTML e XML
- Analisi e gestione dei file di configurazione
- Test di funzionamento
- Cenni al linguaggio: struttura, operatori, tipologie di dati, strutture If-Then-Else e costrutti di controllo
- Modulo MySQL
- Installazione del database
- Configurazione e analisi dei file di gestione
- Connessione al database
- Tipologie di connessioni
- Creazione database, tabelle, record e campi
- Integrazione tra PHP e MySQL
- Utilizzo di applicazioni di supporto: phpMyAdmin