Blender: progettare e sviluppare animazioni

Grafica
Animazioni e Web
Adobe
5 Giorni
it
Nessuna certificazione
Descrizione del corso

Il corso fornisce le competenze base per la creazione, la modellazione e l'animazione di un progetto che coinvolga elementi di grafica e animazione 3d. Attraverso l'utilizzo del software per creazione ed animazione 3d Blender, i partecipanti Verranno introdotti e accompagnati nell'esplorazione e conoscenza delle principali funzionalità del programma, arrivando a poter comprendere i principi alla base dell'animazione 3d digitale e a possedere gli strumenti necessari per iniziare a realizzare prodotti propri.

Programma

Introduzione a blender

  • Cos’è blender e sue potenzialità
  • Aprire e chiudere dei file

Gestione interfaccia

  • L’interfaccia utente
  • User preferences
  • Le finestre e le schede di blender
  • Spliting e joining
  • Le screens
  • Personalizzazione dell’interfaccia

Universo virtuale

  • Le “scene’ in blender
  • Layout e gestione
  • Le coordinate e sistema di riferimento
  • Gli assi x,y, e z.
  • Le viste, le proiezioni e le prospettive
  • Muoversi nelL’ambiente 3d
  • Panning (traslazione),
  • Orbit (rotazione),
  • Zoom
  • Modalità volo
  • Il cursore 3d cursor e le sue coordinate

Manipolazione

  • Selezionare gli oggetti
  • Spostamento, rotazione e traslazione.
  • Modifiche strutturali e oggetti curvi

Principi di model’azione

  • Object mode e edit mode
  • Ricalco e model’azione delle immagini
  • Creazione di vertici, spigoli, facce e volumi
  • Estrusione

Editing

  • La Modalità editing in blender
  • Modificatori di mesh
  • Edit mode :duplicare e riflettere le selezioni
  • Strumento knife,
  • Smoothing
  • Subdivide e Merge.

Materiali

  • Associare un materiale ad una superficie
  • La scheda material
  • Proprietà dei materiali
  • Shaders
  • Gestire le ombre sul materiale
  • Shading/shadow
  • Utilizzo del riflesso
  • Utilizzo della trasparenza
  • Sub surface scattering

Il mapping

  • Cos’? il mapping
  • Uv mapping
  • Enviroment map
  • Texture predefinite
  • Texture gradient
  • Texture metallica
  • Texture personalizzata

Luce

  • Introduzione alle luci
  • Tipologie di luce:
  • Point
  • Hemi
  • Sun
  • Spot
  • Area
  • Caratteristiche e valori delle luci:
  • Negative
  • Color
  • Energy
  • Diffuse
  • Specular
  • Proprietà della lamp e attenuazione luminosa.
  • Luci e ombre volumetriche.
  • Texture e luci.
  • Principi di animazione
  • Keyframe
  • Timeline e gestione del movimento
  • Curve di interpolazioni
  • Animazioni di vari tipi di oggetti
  • Editing di animazioni
  • Pose mode
  • Armature e ossa
  • Azioni parziali e azioni globali
  • Animazioni complesse
  • Gestione delle azioni in un’animazione in pose mode.
  • La camera
  • Gestione della camera come oggetto
  • Moviementi della camera nello spazio 3d
  • Modalità camera view
  • Rendering
  • La finalizzazione
  • Impostare la durata del rendering
  • Pulizia e preparazione al rendering
  • I formati di rendering
  • Le curve ipo
  • Differenti possibilità di rendering
  • Il prodotto finito.


Ad hoc

Cerchi un
corso su misura?
Richiedilo ora

Contatti

Hai bisogno
di aiuto?
Contattaci