Certified NIS2 Professional/ 25-26 marzo

NIS2-PROF - Certified NIS2 Professional
  • Virtual lab
  • 2 Giorni
Manuale ufficiale
463
it
Cyber Security
NIS2
ITCore Security
Descrizione del corso
Il corso Certified NIS2 Professional è progettato per professionisti IT che desiderano approfondire le proprie competenze nella gestione della sicurezza delle reti e delle informazioni, in conformità con la direttiva europea NIS2. 
Questo programma formativo copre aspetti critici come la protezione delle infrastrutture critiche, la gestione dei rischi e la conformità normativa.
 
Ottenere la certificazione NIS2 Professional
 attesta la capacità di implementare misure di sicurezza efficaci e di rispondere adeguatamente alle minacce informatiche emergenti.

La certificazione NIS2 Professional di Van Haren è destinata a Chief Information Security Officer (CISO), Chief Risk Officer (CRO), Professionisti IT e CyberSicurezza e Management Teams di Compliance per la CyberSicurezza.

La durata è di due giornate e comprende anche la preparazione per l’esame di certificazione

La formazione si terrà in modalità live online dedicata o live online interaziendale.  

Programma

CONTESTO

  • Sicurezza informatica nell’EU
  • La strategia di sicurezza informatica del 2013
  • La strategia di sicurezza informatica per il Decennio Digitale
  • Un’Europa pronta per l’era digitale (DIGITAL)
  • Il quadro normativo dell’UE

BASI E STRUTTURA DELLA DIRETTIVA NIS2

  • La Direttiva NIS del 2016
  •  Ambito della NIS2
  • Tipi di soggetti
  •  Struttura della NIS2

CONCETTI DI SICUREZZA NELLA NIS2

  • Sistemi informativi e di Rete
  • Proprietà della sicurezza delle informazioni
  •  Minacce
  • Vulnerabilità
  • Eventi e quasi-incidenti
  • Rischio
  • Incidenti e crisi
  • Cybersicurezza
  • Standard
  • Servizi gestiti
  • Servizio di Cloud Computing

ENTI E ISTITUZIONI PUBBLICHE

  • Il Gruppo di Cooperazione
  • ENISA
  • EU-CyCLONe
  •  Rete CSIRT
  • Autorità competenti
  • CSIRT

OBBLIGHI DEI SOGGETTI

  • Requisiti di protezione
  • Obblighi di segnalazione
  • Collegamento agli standard ISO
  • L’uso degli schemi di certificazione
  • Supervisione e imposizione

RUOLI E RESPONSABILITÀ

  • Alta direzione
  • Chief Information Security Officer
  • Data Protection Officer
  • Dipendenti
  •  Terze parti e catena di approvvigionamento

MISURE DI GESTIONE DEL RISCHIO CYBERSICUREZZA

  • Programma di cybersicurezza
  • Gestione del rischio
  • Politiche
  • Continuità aziendale e disaster recovery
  • Gestione degli incidenti
  • Gestione sicura del ciclo di vita dei sistemi
  • Sicurezza delle risorse umane
  • Sicurezza della catena di approvvigionamento
  • Gestione delle vulnerabilità
  • Gestione degli asset
  • Crittografia e cifratura
  • Gestione degli accessi
  • Igiene informatica di base
  • Comunicazioni sicure
  • Efficacia dei controlli

Ad hoc

Cerchi un
corso su misura?
Richiedilo ora

Contatti

Hai bisogno
di aiuto?
Contattaci