SolidWorks

  • Progettazione grafica
  • Grafica
Grafica
Progettazione grafica
4 Giorni
it
Nessuna certificazione
Descrizione del corso

Il corso si pone l'obiettivo di portare i partecipanti a conoscere e sfruttare al meglio le potenzialità del programma

Programma

Breve introduzione e interfaccia

  • Descrizione delL’ambiente di model’azione solida.
  • Interfaccia: toolbars e icone.
  • Modelli di visualizzazione.
  • Manipolazione grafica: zooming e paning.
  • Impostazioni: sistema e documento.
  • Creazione templates

Schizzi e tecniche parametrizzazione

  • Sketching: primitive 2D, relazioni e parametri;
  • Modifica schizzi e gestione quote intelligenti.

Model’azione e modifiche

  • Features base: estrusioni lineari, estrusioni di rivoluzione, sformi.
  • Features di dettaglio: Modifiche: parametri, sketch e definizione.
  • Features di ‘moltiplicazione’: ripetizioni circolari, lineari e simmetriche.
  • Geometrie di riferimento: generazione di piani ed assi.
  • Computo delle Proprietà di massa.

Assemblaggio e studio ( bottom-up, top down)

  • Metodologie: Bottom-up e top-down, differenze e vantaggi.
  • Metodi di trasposizione dei particolari nelL’ambiente d’assieme.
  • Vincoli: ‘tradizionali’ e smartmates.
  • Gradi di vincolo e gradi di libertà.
  • Modifiche: standalone e nel contesto dell’assieme.
  • Nascondimento e sospensione.
  • Spostamento e rotazione delle parti.

Messa in tavola e disegni

  • Formati personalizzati.
  • Generazione automatica delle viste.
  • Viste personalizzate.
  • BOM e pallinatura.
  • Parametri e quote.

Feature avanzata di model’azione

  • Import Export Dwg e Dxf.
  • Solidi multicorpo: creazione e tecniche.
  • Configurazioni: metodo manuale e tramite foglio di calcolo.
  • Curve: elica a spirale.
  • Equazioni: gestione quote con l’ausilio di operazioni matematiche.
  • Import Export Dwg e Dxf.
  • Solidi multicorpo: creazione e tecniche.
  • Configurazioni: metodo manuale e tramite foglio di calcolo.
  • Curve: elica a spirale.
  • Equazioni: gestione quote con l’ausilio di operazioni matematiche

Lavorazione e model’azione lamiera

  • Operare con lo schizzo in lamiera
  • Funzioni di piegatura lamiera
  • Funzione appiattita
  • Creazione di punzoni e strumenti di formatura
  • Esportazione del disegno in formato DXF

Model’azione superfici

  • Funzioni avanzate di model’azione superfici: loft,
  • Conversione di superfici in solidi
  • Cenni di rendering


Ad hoc

Cerchi un
corso su misura?
Richiedilo ora

Contatti

Hai bisogno
di aiuto?
Contattaci