Introduzione a PostGIS

  • PostgreSQL
  • Postgre SQL
  • Sistemistica
Sistemistica
Postgre SQL
PostgreSQL
3 Giorni
it
Nessuna certificazione
Descrizione del corso

Il corso ha l'obiettivo di far acquisire competenze sull'uso dell'estensione PostGIS di PostgreSQL, ed è dedicato a tutti coloro che lavorano in ambito GIS. Dopo una breve introduzione sui dati spaziali, Verrà illustrato come importarli su database PostgreSQL e quali sono gli strumenti forniti da PostGIS per la loro gestione. Si discuterà inoltre l'ottimizzazione del database tramite l'indicizzazione basata su prossimità e locazione spaziale.

Programma

Modulo 1: GIS

  • Introduzione
  • Formati dei dati (WKT, WKB, GeoJSON, KML, GPX, GeoRSS …)
  • Tipi di geometrie
  • Funzioni geometriche di un GIS – Analisi spaziale (teoria)

Modulo 2: PostGIS

  • Installazione modulo PostGIS
  • Procedure di Upgrade di un DB spaziale
  • Creazione di un DB spaziale
  • Interrogazione del database
  • Proiezione dei dati spaziali
  • R-Tree e gestione degli indici su dati spaziali
  • Costruzione delle geometrie
  • Controllo sulla validit? dei dati geometrici (durante elaborazione inserimento)
  • Confronto tra dati: Il confronto tra poligoni per mezzo delle funzioni ST_OrderingEquals ed ST_Equals di PostGIS
  • Linear referencing: come trovare il punto più vicino ad una linea per mezzo della funzione ST_LineLocatePoint di PostGIS.
  • Intersezione tra modelli (DE9IM)
  • Indici spaziali: clustering, creazione e indicizzazione basata su prossimit? e locazione spaziale
  • Geometrie 3D
  • Ricerca della geometria pi? vicina
  • Triggers geometrici
  • Geometrie complesse
  • Gestione dei dati raster
  • Geometry e Geography in PostGIS (tipi di dati e differenze nell’utilizzo)
  • Regole topologiche
  • Operatori in PostGIS (intersects, contains, …)
  • Importazione di dati spaziali da altri sistemi
  • ST_GEOMETRY (esri) e PG_GEOMETRY

Modulo 3: Soluzioni software per gestione grafica dei dati

  • MapServer
  • Desktop clients – breve panoramica
  • QGIS (ESRI e QGIS)
  • OpenJUMP
  • uDig
  • Integrazione con JavaScript
  • Leaflet
  • OpenLayers
  • GeoExt (OpenLayers ExtJs)
  • Integrazione con Java (breve carrelata)
  • Librerie aggiuntive
  • GeoTools
  • Integrazione con PHP (breve carrelata)
  • Librerie aggiuntive
  • GeoPHP e Brick/Geo
  • MapServer e PHP MapScript API


Ad hoc

Cerchi un
corso su misura?
Richiedilo ora

Contatti

Hai bisogno
di aiuto?
Contattaci