Il corso è destinato a programmatori Java 8 i quali desiderano comprendere nuovi paradigmi architetturali legati ai microservizi. Sarà presentato l’uso del framework Spring 5 con Spring Cloud, le architetture base per i microservizi, e l’uso dei container Docker per l’utilizzo in ambienti cloud. Il corso presenta anche architetture EDA (Event Driven Architecture) basate su Kafka per l’implementazione di sistemi reattivi a push di eventi.
Modulo 1: Creazione di Microservices in Container
•Introduzione sui microservizi
•Presentazione di Spring Boot e Spring Cloud
•Progettazione di una architettura a microservizi
•Costruzione di un microservizio con Spring Boot e Java
•Aspetti di gestione dei microservizi in ambito DevOps
•Presentazione di Docker
•Utilizzo della linea di comando di Docker
•Creazione e gestione di un container
•Creazione di nuove immagini
•Creazione di app Spring Boot dockerizzate
•Push su docker registry e integrazione con maven
Modulo 2: Gestione di Architetture a Microservizi
•Configuration Server e Service Discovery
•Configurazione di servizi con Eureka
•Architetture con resilienza: Load Balancing con Ribbon ;Circuit Breaker con Hystrix;Log aggregation
con Sleuth e Zipkin.
Modulo 3: Event Driven Architectures e Sistemi Push con Kafka
•Introduzione a Kafka: casi d’uso e utilizzi di Kafka
•Architettura di alto livello e Zookeeper
•Terminologia base di Kafka e funzionamento dei Topic
•Realizzazione e configurazione di un Producer
•Realizzazione e configurazione di un Consumer
•Caratteristiche e casi d’uso di architetture EDA
•Integrazione di Kafka con Spring Cloud Stream
•Scrittura di un Producer e Consumer
•Esempio di distributed caching (Redis, Oracle Coherence)
Ad hoc
Contatti