Questo corso di 2 giorni è progettato per professionisti, aziende e sviluppatori che vogliono comprendere e sfruttare il potenziale di ChatGPT per l’automazione, la creazione di contenuti e l’ottimizzazione dei flussi di lavoro. Verranno affrontati sia aspetti teorici che pratici, con esempi reali e applicazioni concrete per migliorare la produttività e l’interazione con l’AI.
Al termine del corso, i partecipanti avranno acquisito competenze pratiche per sfruttare al meglio ChatGPT nelle loro attività quotidiane, ottimizzando processi, migliorando la comunicazione e integrando l’AI nei flussi di lavoro aziendali. Il corso fornisce anche una base solida per chi desidera approfondire lo sviluppo di applicazioni AI con ChatGPT.
Modulo 1: Introduzione a ChatGPT e AI Generativa
• Cos’è ChatGPT e come funziona l’intelligenza artificiale generativa
• Evoluzione dei modelli AI e principali utilizzi nel mondo professionale
• Differenze tra ChatGPT Free e ChatGPT Plus / Enterprise
• Limiti e best practices per l’utilizzo efficace di ChatGPT
Modulo 2: Tecniche di Prompt Engineering
• Come formulare richieste precise ed efficaci
• Struttura di un buon prompt e strategie per ottenere risposte di qualità
• Tecniche avanzate: chaining, role-playing, zero-shot e few-shot prompting
• Personalizzazione delle risposte e utilizzo dei contesti di memoria
Modulo 3: Applicazioni Pratiche per la Produttività
• Creazione di testi, articoli, report e sintesi con ChatGPT
• Generazione di codice e debugging assistito
• Supporto per la scrittura di email, documentazione e traduzioni
• Automazione di attività ripetitive e assistenza nei flussi di lavoro
Modulo 4: Integrazione di ChatGPT in Ambienti Aziendali e DevOps
• API di ChatGPT: come utilizzarle per integrare l’AI in applicazioni e servizi
• Automazione di assistenza clienti e chatbot intelligenti
• Creazione di script personalizzati per ottimizzare i processi interni
• Sicurezza e gestione delle informazioni sensibili nei sistemi AI
Modulo 5: Etica e Impatti dell’AI nel Mondo del Lavoro
• Impatti dell’intelligenza artificiale sulle professioni
• Considerazioni etiche sull’uso dell’AI e protezione dei dati
• Futuro dell’intelligenza artificiale e scenari evolutivi
Ad hoc
Contatti