Video conferenze alle quali si partecipa dalla cucina, angoli di stanze da letto trasformati in ufficio.
Quali competenze servono per riorganizzare il flusso di lavoro in modo agile?
Attraverso l’approfondimento di strumenti utili alla comunicazione e alla condivisione di informazioni, il percorso formativo Human Smart Working pone l’accento sulla gestione del tempo, sulle priorità da portare a termine, e alla difesa dagli attacchi informatici.
Un modo di procedere per step, che possa essere funzionale rispetto agli spazi di lavoro, al tempo e alla comunicazione a distanza.
Il percorso Human Smart Working si concentrerà su questi aspetti:
Il rapporto collaborativo tra manager e colleghi, in occasione dello smart working, ha avuto modo di rafforzarsi attraverso la fiducia, una componente che rende tutti più consapevoli e responsabili della visione lavorativa di cui si fa parte.
Se dapprima il flusso di lavoro era incentrato sui compiti da portare a termine di volta in volta, ora sono gli obiettivi del progetto a rendere più dinamico e produttivo tutto il personale.
La nuova realtà lavorativa rivede i concetti di spazio e tempo come attori principali della nostra routine, sia quella privata che lavorativa. Se da una parte la flessibilità è uno dei vantaggi che lo smart working porta con sé, dall’altra i nuovi ambienti di lavoro richiamano comportamenti che rischiano di portare molte più distrazioni nelle attività lavorative, se non organizzati in modo corretto.
Tutti conosciamo l’importanza delle to-do list, quanti di noi possono dire di saperle impostare in modo corretto?
Imparando a monitorare dei successi ottenuti, sarà più semplice avere sotto controllo le tempistiche. Inoltre, molto spesso, la scarsa comunicazione non rende tutti partecipi dei compiti e si finisce per lavorare in modo asincrono allo stesso proposito.
Cambiano gli ambienti, cambiano le modalità.
In questo clima di mutamento mantenere una buona comunicazione responsabile-dipendente e tra colleghi del team è indispensabile per prevenire momenti di spaesamento.
Webex Teams/Meetings e Microsoft Teams sono sistemi di comunicazione e condivisione delle informazioni professionali, che permettono l’avvio di riunioni e lo scambio di documenti e file, su ogni tipo di device.
Il loro punto forte sono la protezione contro i malware.
Più sono i dispositivi connessi alla rete e più sono le possibilità che un virus possa infettare i nostri dispositivi, bloccare i sistemi che utilizziamo per lavorare, rubare dati sensibili.
Al contrario di quel che è comune pensare, la disinformazione dell’utente è una dei delle prime vulnerabilità di cui approfittano i malintenzionati del web.
Quali software adottare, come proteggere i nostri hardware. Ma soprattutto lo Human Smart Working dedica un modulo alla formazione del personale, poiché l’uomo è la prima forma di difesa contro i malware.
Ad hoc
Contatti