Autorizzati al trattamento o incaricati, sono le persone fisiche. Quelle che materialmente svolgono le operazioni di trattamento dei dati personali con i quali l’azienda viene in contatto nel suo quotidiano.
La GDPR riguarda tutte le aziende che gestiscono qualsiasi tipo di dato personale. Dalle informazioni conservate dal reparto risorse umane, a quelle ottenute attraverso le analisi di mercato fatte dal reparto marketing.
Il Regolamento Europeo su privacy e protezione dei dati, è un atto legislativo dell’Unione Europea. In quanto tale, vale in tutti i paesi e viene applicato fin da subito poiché il suo obiettivo è quello di regolamentare in modo uniforme la gestione e il controllo dei dati che circolano e che riguardano tutti noi.
Il GDPR rivede il concetto di privacy attraverso norme specifiche sulla modalità di trattamento dei dati, i diritti dei soggetti, chi è il responsabile dei dati, la modalità di comunicazione di eventuali violazioni subite, le sanzioni per l’infrazione del regolamento.
Per essere conformi al GDPR le aziende devono rivedere le proprie policy. Se necessario, dovranno adeguarle alle richieste esposte nel regolamento europeo per la protezione dei dati personali.
Il corso si divide in due moduli distinti, ciascuno dalla durata di h 1,5.
Obiettivi
Progettato per poter formare efficacemente e capillarmente gli Autorizzati al trattamento abbattendo, nel contempo, i costi di partecipazione del personale.
Destinatari
Persone Autorizzate al trattamento dei Dati Personali.
Durata
3 ore
Ad hoc
Contatti