Questo percorso verte su nuovi paradigmi quali assertività, empowerment e comunicazione interpersonale in un contesto attuale dinamico e sempre più virtuale. Il percorso è destinato sia ai Leaders che devono saper gestire da remoto i gruppi di lavoro, risolvere conflitti, cambiando il proprio schema culturale, sia agli stessi membri dei team che devono sentirsi appartenenti all'azienda e alla mission aziendale, con coerenza rispetto ai propri valori. Il percorso può prevedere dei tests di assessment iniziali con successivo debriefing da parte di formatori/Coach autorizzati, per fotografare il clima aziendale di partenza e maturare nuovi obiettivi a seguito della formazione che verrà svolta. Il percorso prevede il coinvolgimento attivo di tutti i partecipanti.
Comunicazione interna/interpersonale e interazione
• La struttura del flusso e l’ottimizzazione comunicativa
• I livelli micro e macro
• I registri comunicativi
• Lo sviluppo di un piano comunicativo
• Comunicazione efficace vs collettività sistemica
• I protocolli degli obiettivi aziendali: informazione, persuasione, negoziazione
• Ascolto attivo e empatia: l’intelligenza emotiva
• Mezzi di comunicazione interna tradizionali vs new media
• Conversione / ottimizzazione della comunicazione da frontale a virtuale
• Gestione registica e del setting prossemico-comunicativo del video contatto
• Allineamento standing vs brand identity
Leadership, assertività e empowerment
• Gli stili di leadership: vantaggi e svantaggi
• Assertività vs passività/aggressività
• Gli stadi dell’assertività
• I profili dei collaboratori: abulico, energico, cupido
• Il livello e l’equilibrio della responsabilizzazione: controllo vs libertà
• Gli assi diagnostici della responsabilizzazione e la loro valutazione
• Sistema piramidale vs sistema sferico
• Il cambiamento: primo e secondo grado
• I fattori motivazionali per il cambiamento
• Coordinamento delle risorse in remoto: nuovi strumenti e processi
Gestione dei conflitti
• Gli assi delle relazioni/reazioni aggressive
• L’escalation al conflitto
• Gli attori del conflitto: avversario, nemico, alleato
• La risoluzione del conflitto: schivare, disarmare, disinnescare
• Risoluzione interna vs risoluzione esterna e terzietà
Ad hoc
Contatti