AGILE Scrum Master /06-07-08 novembre

AGSCRUM-M - AGILE Scrum Master
  • Virtual lab
  • 3 Giorni
Manuale ufficiale
245
it
Project Management e Best Practice
AGILE Scrum
AGILE Scrum
Descrizione del corso
L’attuale mercato richiede flessibilità, prodotti di qualità, contenimento dei costi e brevi tempi di rilascio. Ciò richiede un nuovo approccio che porti le organizzazioni ad abbandonare i vecchi schemi (waterfall lifecycle) per abbracciarne uno più moderno e Agile. Lo sviluppo Agile è un approccio per la gestione dei team e dei progetti focalizzato sul miglioramento continuo, la flessibilità dell’ambito e l’impegno a realizzare prodotti di qualità. Scrum è l’approccio Agile più conosciuto e maggiormente utilizzato. Lo sviluppo Scrum è realizzato con piccole iterazioni, dette Sprint, da team auto organizzati che includono tutte le competenze necessarie. Ogni iterazione rilascia una parte di prodotto perfettamente funzionante e pronta all’uso, se necessario. Il prezzo è comprensivo del costo di esame.
Programma

Introduzione ad Agile e Scrum
• Introduzione ad Agile
• Agile Manifesto e i suoi principi
• Metodologie Agili
• Introduzione a Scrum
• I vantaggi di Scrum
I ruoli in Scrum
• Ruoli core
• Ruoli non core
• Product Owner
• Scrum Master
• Scrum Team
Fasi di un progetto Scrum
• Initiate
• Plan and Estimate
• Implement
• Review and Retrospect
• Release
• Input, tool, output di ciascuna fase
Scalabilità di Scrum
• Scrum in programmi e portfolio
• Scrum of Scrums (SoS)
• Passare a Scrum
• Corrispondenza ruoli tradizionali / ruoli Scrum
• Coinvolgimento degli stakeholder
• Supporto da parte della Direzione

Il corso prevede esercitazioni pratiche durante la quale i partecipanti applicheranno i concetti Scrum acquisiti interpretando i diversi ruoli previsti dal modello presentato.
Il corso prevede infine una simulazione d’esame prima di sostenere l’esame finale.


Ad hoc

Cerchi un
corso su misura?
Richiedilo ora

Contatti

Hai bisogno
di aiuto?
Contattaci